Attacchi Bot Spam come difendersi?

Al momento stai visualizzando Attacchi Bot Spam come difendersi?

Attacchi Bot Spam come difendersi?

     

    Attacchi Bot Spam come difendersi?

    Gli attacchi sono sempre in agguato e in particolare vengono presi di mira i siti web.

    Ma chi è ad eseguire questi attacchi?

    Sono Hacker che tramite degli appositi software chiamati “ bot ” riescono a violare i siti web per propagare le email spam.

    Come ce ne accorgiamo se siamo stati attaccati?

    Il sito web potrebbe accusare rallentamenti minimi o elevati nei casi più gravi, il servizio email potrebbe essere bloccato dal gestore hosting per motivi di sicurezza, la situazione che si presenta più comune sono le numerose email di spam che riceveremo e tanti altri messaggi di errore di email inviate a indirizzi che nemmeno conosciamo intasando la posta elettronica.

    Cosa ci ricavano gli Hacker da tutto ciò?

    Il sistema di violazione adottato dal software bot più o meno è sempre uguale, in base agli obbiettivi il software viene programmato per eseguire delle operazioni, quindi oltre a violare e poter rubare dati dal nostro sito possono essere infettati anche i pc delle persone che riceveranno l’email di spam, alla fine sono a rischio sempre i dati personali, dati bancari, la propria privacy e tanto altro.

    Come possiamo difenderci o prevenire?

    Per quanto riguarda gli attacchi di routine eseguiti dai software bot è importante che i proprietari dei siti web abbiano il software CMS sempre aggiornato e pronti ad intervenire per la soluzione di eventuali bug sulla sicurezza, avere attivo un Firewall Ddos sul proprio server, utilizzare sistemi come Google Recaptcha su tutti i moduli: contatto,autenticazione,registrazione,ecc..

    Se siamo sotto attacco?

    Nonostante le precauzioni prese non siamo inattaccabili, infatti basta poco per essere vittima, comunque se siamo stati attaccati da un software di bot per prima cosa bisogna verificare di avere provveduto ad adempiere alle soluzioni di prevenzione come sopra indicato, di solito chi subisce un attacco risolve semplicemente attivando queste soluzioni.

    Se nonostante ciò non si risolve allora bisogna approfondire esaminando tutta la situazione in cui ci si trova , infatti le soluzioni potrebbero essere molte e differenti per ogni caso.

     

    Suggerimenti:

    Per chi possiede un sito web

    Un consiglio particolare per chi non è esperto in materia è quello di affidare a un professionista la gestione tecnica del proprio sito web, oggi con l’evoluzione del digitale e le nuove opportunità offerte dal web purtroppo aumentano anche i problemi e per chi possiede un sito web in particolare per chi pratica ecommerce, blog e siti web dove vengono gestiti account clienti e dati sensibili diventa in molti casi impossibile fare da soli, considerando anche che stiamo parlando solo di uno dei tanti problemi che potrebbe verificarsi sulla sicurezza e che dietro ad una gestione professionale c’è molto di più.

    Per chi naviga sul web

    Se siamo semplicemente utenti online e ci piace navigare e fare acquisti online, basta avere il proprio dispositivo pc ,smartphone ,ecc..  sempre aggiornato e magari con un buon antivirus che ci protegge, specialmente se non siamo tanto esperti infatti ricordate che quasi sempre per rendere efficace un attacco quindi attivare il virus o altro c’è bisogno di una nostra azione che lo consente come per esempio un click su un banner, scaricare o leggere un file allegato nella email, rispondere a una email ecc.. tutte cose che un buon antivirus può evitare di farci fare inconsapevolmente.


    Lascia un commento