Le statistiche traffico dati sito web cliente si basano sul giorno 03/10/2020 solo su 3 ore della giornata, le altre ore non le ho calcolate perché erano dati che mantenevano lo stesso andamento per tutta la giornata e quindi non cambiavano il risultato.
Google Analytics
Ore 12:00 pagine visualizzate 12
Ore 10:00 pagine visualizzate 31
Ore 00:00 pagine visualizzate 0
Totale 43 pagine visualizzate (filtro bot disattivato)
Log Server letto con OWSTATS
Ore 12:00 pagine visualizzate 198
Ore 10:00 pagine visualizzate 133
Ore 00:00 pagine visualizzate 53
Totale 384 pagine visualizzate
Che differenza c’è tra Google Analytics e OWSTATS
Google Analytics è una piattaforma studiata per analizzare nei minimi dettagli il traffico dati che può generare un sito web e ci dà la possibilità di ricevere dati statistici su cui possiamo studiare le migliori strategie da applicare per migliorare il nostro business. Google Analytics per funzionare deve essere collegato al nostro sito web tramite un plugin ad hoc o tramite l’inserimento di un codice Tag di monitoraggio direttamente nelle pagine del sito web.
OWSTATS è un software che legge direttamente i file log del server dove sono contenuti tutti i dati di quello che accade sul nostro sito web. Meno funzioni disponibili di Google Analytics ma mantieni il controllo dei tuoi dati: analizza i tuoi log grezzi per calcolare le metriche pertinenti.
Ma perché c’è questa differenza enorme di dati? Sono affidabili?
Google Analytics è una piattaforma esterna che riceve dati dal sito web tramite un codice di tracciamento inserito nel sito stesso, questo tipo di sistema in questi ultimi anni sembra perdere efficacia per via delle misure di sicurezza che vengono ogni giorno riviste e implementate nei Software che troviamo nei nostri Pc e dispositivi, in particolare si tratta della nuova funzione integrata nei moderni Browser Internet, questa funzione detta protezione antitracciamento di solito è già attiva ed è impostata su livello di sicurezza Medio, con il livello di sicurezza Medio potremmo essere rilevati da Google Analytics ma non è sempre detto, poi se per caso abbiamo messo su livello di sicurezza Alto il codice di tracciamento viene bloccato al 100% dal Browser e Google Analytics non riceverà nessun dato per le statistiche.
Ma come dicevo non è solo questa funzione che può impedire di ricevere dati a Google Analytics infatti potrebbe essere bloccato anche da un qualsiasi altro software di sicurezza come ad esempio una suite antivirus che abbiamo installato sul nostro Dispositivo PC, Desktop, Mobile, Tablet, Smartphone che blocca anche il tracciamento dei dati tramite Browser Internet.
In base ai test che ho effettuato è evidente questa anomalia sui dati ricevuti e penso che oggi Google Analytics ha perso quell’affidabilità che aveva anni fà per via dei nuovi regolamenti sulla privacy e trattamento dei dati che impongono una gestione restrittiva da parte dei software.
Quindi come possiamo fare a ricevere dati statistici più affidabili?
La soluzione non è semplice, utilizzare o meno Google Analytics è una scelta personale anche se come abbiamo visto nel nostro caso la ricezione dei dati è stata compromessa.
Anche utilizzando soluzioni alternative il problema non verrà risolto in quanto su qualsiasi piattaforma di statistiche esterna possiamo riscontrare lo stesso problema del blocco tracciabilità da parte dei browser e software di protezione.
Voi cosa ne pensate di questa situazione? Utilizzate Google Analytics? Avete fatto dei test comparativi? Cosa aggiungereste a questo articolo?